Fattoria didattica


Educazione agroalimentare ed ecoambientale

Proponiamo percorsi di educazione agroalimentare ed ecoambientale per le scuole dell’infanzia e primarie. Le visite sono guidate da personale specificatamente formato e prevedono tempi differenti, che possono coprire la mezza giornata o la giornata intera.

Programmi proposti

L’acqua come fonte di vita
Conoscere e capire il ruolo dell’acqua nel corso della storia. Osservazione di alcune tecniche e strategie adottate dall’uomo per la gestione delle acque: acquedotti (visita all’acquedotto romano), sistemazione dei terreni, metodi di irrigazione. Osservazione dei corsi d’acqua per imparare a riconoscere la flora e la fauna.
Conoscere gli antichi mestieri legati all’acqua: impagliatura delle sedie, produzione dei cesti, lavaggio dei panni, molinatura dei cereali, lavorazione dei legnami.
Laboratorio: l’impagliatura delle sedie

(Scarica dettaglio)

Gli animali della Fattoria
Favorire il contatto con gli animali per stabilire rapporti di rispetto e conoscenza.
Osserviamo le principali modalità di allevamento e di alimentazione.
Relazione tra i prodotti della nostra alimentazione e la campagna.
Laboratorio: dalle uova ai dolci

(Scarica dettaglio)

Il percorso dei sensi della natura
Acquisire gli elementi conoscitivi per leggere la natura, il paesaggio e il territorio.
Attività di affinamento di gusto, tatto, olfatto, udito e vista per riconoscere e valorizzare i sapori, aromi, rumori e forme dei principali compnenti dell’ecosistema agrario.
Laboratorio: il giardino fiorito

(Scarica dettaglio)

 

Come raggiungerci

Autostrada A4- uscita Vicenza Ovest. Da Vicenza percorrere la S.S. Pasubio in direzione Schio -Thiene fino a raggiungere il paese di Motta di Costabissara. Cinquanta metri prima del campanile svoltare a destra in Via S.Cristoforo